- Descrizione
- Disegno funzionale
Funzione
Telecamere CCD di dimensioni contenutissime o sensori a banda larga misurano senza contatto i bordi del materiale e forniscono, a seconda delle esigenze, uno o più valori della larghezza. Questi possono essere visualizzati o anche essere emessi per il controllo della qualità. Con i nostri sistemi è possibile anche il monitoraggio della larghezza.
Campo d'impiego
I sistemi di misurazione della larghezza di nastri sono impiegati ovunque la larghezza di nastri non trasparenti debba essere monitorata continuamente e con precisione.
Applicazione
Per i sistemi di misurazione della larghezza occorre un'interruzione del nastro trasportatore. Il nastro di materiale viene misurato con il procedimento ad illuminazione in controluce e nel punto di misurazione deve muoversi su un livello stabile.
Misurazione della larghezza con telecamere CCD

Leggenda
AB = larghezza di lavoro (larghezza del nastro) | MB = campo di misurazione | NB = larghezza nominale | X1 = distanza superficie del nastro – telecamere | X2 = distanza telecamere | α = angolo superficie del nastro – telecamera | β = angolo superficie del nastro – emittente di luce | 1 = emittente di luce | 2 = telecamera a scansione lineare CCD | 3 = rullo di guida
Misurazione della larghezza con sensore a banda larga FE 46

Leggenda
AB = larghezza di lavoro (larghezza del nastro) | MBGmin = campo di misurazione complessivo min. | MBGmax = campo di misurazione complessivo max. | NB = larghezza nominale | X1 = distanza sensori (centro del campo di misurazione) | 1 = rullo di guida | 2 = sensore a banda larga FE 46 | BSn = larghezza striscia 1 - n
Misurazione della larghezza con sensore a banda larga FE 60

Leggenda
AB = larghezza di lavoro (larghezza del nastro) | MBGmin = campo di misurazione complessivo min. | MBGmax = campo di misurazione complessivo max. | NB = larghezza nominale | X1 = distanza sensori (centro del campo di misurazione) | 1 = rullo di guida | 2 = sensore a banda larga FR 60 | BSn = larghezza striscia 1 - n