- Descrizione
- Disegno funzionale
Funzione
Gli alberi superiore e inferiore sono azionati da un motore trifase attraverso un cambio a più gradini a ingranaggi cilindrici. Diversi rapporti di trasmissione o l'impiego di azionatori trifasi regolati con la frequenza consentono l'adeguamento continuo della velocità di taglio alla velocità di produzione occorrente.
Campo d'impiego
La tecnica di taglio trova applicazione principalmente in impianti di produzione di carta, fogli plastici, tessuto, moquette, non tessuto e feltro in nastri. I sistemi di taglio si montano prevalentemente dietro all'ultima fase del processo, prima dell'avvolgimento.
Applicazione
Il taglianastri può essere impiegato indifferentemente quando il nastro avanza orizzontalmente o verticalmente. La posizione ottimale per il taglio è quella con il taglianastri inclinato di 15°. La velocità dei sistemi di taglio dovrebbe essere dal 5 al 10 % più alta della velocità del nastro. Un guidanastri prima del dispositivo di taglio ottimizza il taglio e impedisce la deviazione del nastro rispetto ai coltelli.
Leggenda
1 = Rullo di guida | 2 = Azionamento trifase | 3 = Taglio a cesoia | α = Angolo di inclinazione | AB1 = Larghezza di lavoro | AB2 = Larghezza di lavoro dopo il taglio del bordo | NB = Larghezza nominale | F = Tiro del nastro | VB = Velocità del nastro | VS = Velocità di taglio