Funzione
Nella regolazione dell'inseguimento il sensore e lo strumento sono montati insieme su una guida lineare. Il sensore rileva la posizione del nastro e determina quindi il valore nominale della posizione dello strumento. Tale valore è confrontato con il valore reale e un segnale di correzione è inviato all'attuatore. Successivamente lo strumento insegue il riferimento di guida sempre ad una distanza costante.
Campo d'impiego
I sistemi di inseguimento si impiegano quando processi come il rivestimento o il taglio devono essere eseguiti sempre con una distanza costante dal bordo del nastro o da un riferimento di guida che si trova sul nastro.
Applicazione
La massima precisione di regolazione si ottiene quando sensore e strumento (limite della racla) possono essere montati insieme su un'unità lineare. Il rilevamento del bordo avviene nella direzione di avanzamento sempre a monte dello strumento.