- Descrizione
- Disegno funzionale
Funzione
La base per la regolazione della larghezza sono due cilindri curvi. A seconda dell'angolazione, i due rulli collegati meccanicamente provocano una stenditura o una compressione della tortiglia per pneumatici.
Campo d'impiego
In particolare, l'impiego di un sistema di stenditura in larghezza è indispensabile nelle linee di calandratura o negli impianti di stiramento a caldo prima dell'avvolgitore per ottenere la distribuzione uniforme dei fili.
Applicazione
Il sistema stenditore CordAliner può essere montato in ogni posizione. Il tratto di ingresso deve essere almeno pari alla larghezza del nastro e il tratto di uscita deve essere mantenuto possibilmente breve.
La regolazione ottimale del nastro in larghezza si ottiene se a monte del CordAliner è impiegato un sistema supplementare di regolazione del nastro.
Leggenda
K = Correzione del bordo del nastro | AB = Larghezza operativa | L1 = Percorso di alimentazione | L2 = Percorso di uscita | 2 = Rullo di alimentazione | 3 = Sistema di stenditura CordAliner | 4 = Sensore | 5 = Fissaggio rullo di bloccaggio